Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Il lessico degli scacchi
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Yuri Garrett, nato nel 1969, editore, organizzatore di eventi, autore di libri premiati in Italia e all’estero, giornalista, manager e tutor di giovani promesse dello scacchismo italiano e non solo, è una delle figure più dinamiche – e perciò a volte controverse – della scena scacchistica nazionale. Indubbiamente Garrett è uno degli scacchisti italiani più noti all’estero, dove grazie alle... Leggi ancora
Sono passati oltre 40 anni da quando Giorgio Porreca e Adriano Chicco diedero alle stampe il loro Dizionario enciclopedico degli scacchi e Fischer batteva Spasskij nell’indimenticabile match di Reykjavík. In questo lasso di tempo, gli scacchi sono stati letteralmente trasformati da fattori quali la globalizzazione, l’informatica, la telecomunicazioni, il progresso tecnologico e non ultima l'editoria. Una trasformazione che, naturalmente, è riflessa immancabilmente nella mutazione del lessico, influenzato ad esempio dalla traduzione in italiano di opere fondamentali come Il mio sistema di Aron Nimzowitsch (1975) o le serie di Mark Dvoretskij (anni Novanta-Duemila).
In appendice al saggio sono riportati un lemmario in forma tabellare di circa 730 entrate in cui si specificano fonte e origine di ciascun termine scacchistico, nonché il testo integrale di Caïssa, or, the Game of Chess, a Poem.
"Il lessico degli scacchi" non è stato ancora recensito.
Aggiungi la prima recensione !