Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Parole sintagmatiche in italiano
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Le espressioni multiparola costituiscono una parte fondamentale del nostro lessico mentale, nonché l’oggetto di studio privilegiato di discipline applicative come la linguistica computazionale, la fraseologia e la lessicografia.
All’interno della linguistica teorica, tuttavia, queste strutture vengono spesso relegate alla periferia della grammatica per via delle loro irregolarità semantiche e strutturali e per il fatto di essere, al contempo, un caso «non canonico» e di morfologia e di sintassi.
Nel volume si analizzano le espressioni multiparola della lingua italiana, e in particolare le parole sintagmatiche (borsa di studio, gratta e vinci, tirare avanti, porta a porta), da un punto di vista teorico e descrittivo, mirando a esplicitare i meccanismi che soggiacciono all’organizzazione di questa porzione di lessico mentale e a metterne in evidenza le (sotto-)regolarità.
Per l’analisi vengono utilizzati (e in parte ulteriormente affinati) gli strumenti d’analisi messi a disposizione dal costruzionismo, un quadro teorico che elegge la «costruzione» ‑ intesa come segno linguistico, ovvero come associazione convenzionalizzata di una forma e di un significato - a unità fondamentale dell’analisi linguistica, mettendo quindi in secondo piano il ruolo dei livelli strutturali classici.
"Parole sintagmatiche in italiano" non è stato ancora recensito.
Aggiungi la prima recensione !