


Nessuna opinione al momento/Premio Alvise Zichichi per il miglior libro dell'anno 2006 della Federazione Scacchistica Italiana.
"Book of the Year 2005" di Chesscafè.com.
Carta del docenteSpendi qui il tuo buonoUn capolavoro moderno, al quale l'autore, numero uno di Romania e da anni secondo di Judit Polgar, ha lavorato per ben sei anni consecutivi.
In un'analisi al contempo lucida e emotiva, l'autore tratta alcuni elementi distintivi dello stile di gioco degli otto Campioni che più hanno contribuito alla sua crescita scacchistica (di qui l'aspetto emotivo della trattazione):
• L'eccellente tecnica nei finali di torre di Rubinstein
• La maestria di Alekhine nell'uso dei pezzi pesanti
• La profondità d'analisi di Botvinnik
• Il sacrificio preferito di Tal: due pezzi leggeri per la torre
• Il sacrificio di qualità posizionale di Petrosjan
• Fischer e l'alfiere campochiaro
• Karpov e gli alfieri di colore contrario
• Korchnoj il ribelle
Il libro è scritto con un piacevole stile narrativo e una eccezionale profondità d'analisi, mediata dalle continue riflessioni dell'autore sulla valenza didattica degli esempi riportati, scelti con cura tra le decine di partite che le Leggende hanno giocato e vinto sfruttando quello specifico tema strategico/tattico.
Un capolavoro moderno, al quale l'autore, numero uno di Romania e da anni secondo di Judit Polgar, ha lavorato per ben sei anni consecutivi.
In un'analisi al contempo lucida e emotiva, l'autore tratta alcuni elementi distintivi dello stile di gioco degli otto Campioni che più hanno contribuito alla sua crescita scacchistica (di qui l'aspetto emotivo della trattazione):
• L'eccellente tecnica nei finali di torre di Rubinstein
• La maestria di Alekhine nell'uso dei pezzi pesanti
• La profondità d'analisi di Botvinnik
• Il sacrificio preferito di Tal: due pezzi leggeri per la torre
• Il sacrificio di qualità posizionale di Petrosjan
• Fischer e l'alfiere campochiaro
• Karpov e gli alfieri di colore contrario
• Korchnoj il ribelle
Il libro è scritto con un piacevole stile narrativo e una eccezionale profondità d'analisi, mediata dalle continue riflessioni dell'autore sulla valenza didattica degli esempi riportati, scelti con cura tra le decine di partite che le Leggende hanno giocato e vinto sfruttando quello specifico tema strategico/tattico.