Come costruire un repertorio di apertura? Come individuare le aperture più congeniali? Quali aperture utilizzare quando è necessario vincere ad ogni costo?
Uno dei più forti GM del mondo, Artur Jusupov, e il suo allenatore Mark Dvoretskij forniscono le risposte al problema, insegnando a gestire l’apertura non solo alla scacchiera ma anche in fase di preparazione.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Preparare le aperture - Consigli e segreti per la pratica di torneo
Come costruire un repertorio di apertura? Come individuare le aperture più congeniali? Quali aperture utilizzare quando è necessario vincere ad ogni costo?
Uno dei più forti GM del mondo, Artur Jusupov, e il suo allenatore Mark Dvoretskij forniscono le risposte al problema, insegnando a gestire l’apertura non solo alla scacchiera ma anche in fase di preparazione.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Artur Jusupov è stato campione del mondo juniores nel 1977 e tre volte semifinalista del Campionato mondiale. Per oltre 15 anni è stato tra i più forti giocatori del mondo. Allievo di Mark Dvoretskij, è autore di numerosi volumi didattici. Leggi ancora
Mark Dvoretskij è il più famoso didatta scacchistico vivente, erede della grande scuola sovietica di Mikhail Botvinnik. Tra i suoi allievi, oltre ad Artur Jusupov, che ha scritto insieme a lui numerosi volumi didattici, ci sono innumerevoli Grandi Maestri di punta, tra i quali Aleksej Dreev e Vadim Zvjagintsev. Leggi ancora
L’apertura è indubbiamente una fase cruciale della partita. Spesso le ultime ore prima di un incontro vengono spese controllando freneticamente le “abitudini di apertura” del nostro avversario, nel tentativo di non lasciarci cogliere di sorpresa o, viceversa, nella speranza di scovare una linea poco nota.
Il computer non è affatto la soluzione a tutti i nostri problemi. Per gestire al meglio le informazioni contenute in un database bisogna dapprima dare risposta ad alcune domande fondamentali: come costruire un repertorio di apertura? Come individuare le aperture che più ci sono congeniali? Quali aperture utilizzare quando è necessario vincere ad ogni costo? E quando invece basta la patta?
In Preparare le aperture, uno dei più forti GM del mondo, Artur Jusupov, e il suo allenatore personale, Mark Dvoretskij, forniscono le loro risposte al problema, insegnando a gestire l’apertura non solo alla scacchiera ma anche e soprattutto in fase di preparazione.
Alternandosi al timone, gli autori spiegano i principi generali del-l’apertura, la logica sottesa alle aperture, la costruzione di un repertorio, la preparazione specifica per una partita, la genesi di una novità, la tecnica di analisi delle varianti forzate, i problemi di mediogioco legati all’apertura, il rapporto tra apertura e finale. Il libro ospita contributi di altri GM di primo piano come Sergej Dolmatov e Jurij Razuvaev, allenatore della nazionale italiana.
"Preparare le aperture - Consigli e segreti per la pratica di torneo" non è stato ancora recensito.
Aggiungi la prima recensione !