In questo libro Aagaard presenta sette utili strumenti tecnici per convertire in vittoria il vantaggio accumulato nelle mosse precedenti (oppure per strappare mezzo punto in posizione difficile).
La seconda parte è dedicata alle “idee avanzate”, ossia agli strumenti di fino che integrano quelli di base e consentono di eccellere nella tecnica.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Questione di tecnica
In questo libro Aagaard presenta sette utili strumenti tecnici per convertire in vittoria il vantaggio accumulato nelle mosse precedenti (oppure per strappare mezzo punto in posizione difficile).
La seconda parte è dedicata alle “idee avanzate”, ossia agli strumenti di fino che integrano quelli di base e consentono di eccellere nella tecnica.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nato in Danimarca il 31 Luglio del 1973 è ormai uno dei più affermati giocatori scozzesi: vive infatti stabilmente a Glasgow con la moglie Anne e la figlia Catherine. Dopo aver conseguito prima il secondo e poi il primo posto in due edizioni consecutive del campionato Campionato scozzese (2004 e 2005), ha raggiunto il massimo titolo scacchistico e conquistato la vetta del podio del prestigioso... Leggi ancora
«Ora è solo questione di tecnica...»
Quante volte lo abbiamo letto e sentito? Eppure tutti noi abbiamo imparato sulla nostra pelle che vincere una partita vinta è un compito tutt’altro che semplice.
L’esperto didatta danese spiega come convertire in vittoria il leggero vantaggio faticosamente accumulato nelle mosse precedenti (oppure, cosa non meno importante, a strappare un meritato mezzo punto in posizione difficile), consegnandoci “sette strumenti tecnici” con i quali finalmente non lasceremo più sfuggire il nostro avversario!
La seconda parte del libro è invece dedicata alle “idee avanzate”, ossia agli strumenti di fino che integrano quelli di base e consentono di eccellere nella tecnica.
Tanto nella prima quanto nella seconda parte, i protagonisti assoluti del libro sono i grandi virtuosi della tecnica, come Dreev, Jusupov, Karpov, Kasparov, Kramnik, Leko,Topalov, ma anche - di tanto in tanto - qualche giocatore più “abbordabile”, per esemplificare al meglio i concetti ritenuti fondamentali dall’autore.
In questa seconda edizione ampliata, Aagaard propone ben 110 nuovi esercizi, che si aggiungono ai 24 già pubblicati in esclusiva per Caissa Italia - tutti con soluzioni ampiamente commentate. Un banco di prova più che formidabile per chiunque voglia migliorare i propri risultati nella fase della partita in cui gli errori contano di più.
"Questione di tecnica" non è stato ancora recensito.
Aggiungi la prima recensione !