In questo libro straordinario, che Mark Dvoretskij segnala tra le gemme assolute della leteratura scacchistica mondiale, i due secondi degli sfidanti - i Grandi Maestri Igor Bondarevskij e Isaak Boleslavskij - analizzano al microscopio tutte le partite della avvincente e poco noto duello mondiale tra Petrosjan e Spasskij, fornendo i punti di vista dei due giocatori a ogni commento.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Petrosjan-Spasskij 1969
In questo libro straordinario, che Mark Dvoretskij segnala tra le gemme assolute della leteratura scacchistica mondiale, i due secondi degli sfidanti - i Grandi Maestri Igor Bondarevskij e Isaak Boleslavskij - analizzano al microscopio tutte le partite della avvincente e poco noto duello mondiale tra Petrosjan e Spasskij, fornendo i punti di vista dei due giocatori a ogni commento.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Isaak Efremovic Boleslavskij nacque nel giugno del 1919 in una cittadina dell’Ucraina centrale adagiata lungo le rive del fiume Zolotonoška ed morì a Minsk nel febbraio del 1977. Si laureò in filologia presso l’università di Sverdlovsk dove incontrò la futura moglie Nina, da cui ebbe due figli: Stanislav e Tatjana. Quest’ultima sposò... Leggi ancora
Tigran Petrosjan, detto il ferreo, sembra imbattibile. E' sul trono di Caissa dal 1963 e ha già respinto convincentemente l'assalto di Boris Spasskij nel 1966.
"Petrosjan-Spasskij 1969" non è stato ancora recensito.
Aggiungi la prima recensione !