Il pensiero creativo - Lo sviluppo delle qualità in attacco e in difesa

      ratingNessuna opinione al momento/
      Domande e risposte

      Tutti sogniamo di essere grandi giocatori di attacco, di vincere il confronto con il nostro avversario con effetti speciali. Allo stesso modo, tutti vorremmo poter respingere le armate nemiche soverchianti con mosse di sottile ingegno. 

      ULTIMA COPIA DISPONIBILE. È RICHIESTO UN CONTRIBUTO ALLE SPESE DI SPEDIZIONE DI 6 EURO.

      Autori :
      Foto di Artur Jusupov
      Artur Jusupov

      Artur Jusupov è stato campione del mondo juniores nel 1977 e tre volte semifinalista del Campionato mondiale. Per oltre 15 anni è stato tra i più forti giocatori del mondo. Allievo di Mark... Leggi ancora

      Foto di Mark Dvoretskij
      Mark Dvoretskij

      Mark Dvoretskij è il più famoso didatta scacchistico dei tempi moderni, erede della grande scuola sovietica di Mikhail Botvinnik. Tra i suoi allievi, oltre ad Artur Jusupov, che ha scritto insieme... Leggi ancora

      € 29,00
       


      • Spedizione gratuitasempre
      • Aiuta l'editoria e acquista direttamente dall'editore
      • Pagamento sicurocon carta di credito
      • Carta del docenteSpendi qui il tuo buono

      Dettagli Il pensiero creativo - Lo sviluppo delle qualità in attacco e in difesa

      ULTIMA COPIA DISPONIBILE: NON SI APPLICANO PROMOZIONI E SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE.

      Tutti sogniamo di essere grandi giocatori di attacco, di vincere il confronto con il nostro avversario con effetti speciali. Allo stesso modo, tutti vorremmo poter respingere le armate nemiche soverchianti con mosse di sottile ingegno. Per raggiungere questi obiettivi è necessario saper guardare alla scacchiera in modo originale, senza preconcetti e lasciando mano libera alla fantasia. Naturalmente, senza perdere di vista l’imprescindibile esattezza del calcolo.

      Ne Il pensiero creativo, uno dei più forti GM del mondo, Artur Jusupov, e il suo allenatore personale, Mark Dvoretskij, forniscono le loro risposte al problema, insegnando a porci di fronte ai quesiti proposti di volta in volta dalla scacchiera con una prospettiva innovativa e non stereotipata, per trarre il massimo vantaggio dalla nostra creatività di scacchisti.

      Alternandosi al timone, gli autori spiegano come calcolare le varianti, come prendere decisioni intuitive, come sfruttare le possibilità pratiche in partita, per poi passare a una fase più concreta in cui si illustrano esempi creativi di attacco e difesa.Tra un argomento e l’altro, al lettore vengono proposti impegnativi esercizi da risolvere. Il libro ospita contributi di altri GM di primo piano come Mikhail Krasenkow e Sergej Dolmatov.

      Di tutti i libri di Dvoretskij e Jusupov, questo è certamente il più godibile, non da ultimo per la bellezza delle partite commentate.

      Il pensiero creativo - Lo sviluppo delle qualità in attacco e in difesa

      ULTIMA COPIA DISPONIBILE: NON SI APPLICANO PROMOZIONI E SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE.

      Tutti sogniamo di essere grandi giocatori di attacco, di vincere il confronto con il nostro avversario con effetti speciali. Allo stesso modo, tutti vorremmo poter respingere le armate nemiche soverchianti con mosse di sottile ingegno. Per raggiungere questi obiettivi è necessario saper guardare alla scacchiera in modo originale, senza preconcetti e lasciando mano libera alla fantasia. Naturalmente, senza perdere di vista l’imprescindibile esattezza del calcolo.

      Ne Il pensiero creativo, uno dei più forti GM del mondo, Artur Jusupov, e il suo allenatore personale, Mark Dvoretskij, forniscono le loro risposte al problema, insegnando a porci di fronte ai quesiti proposti di volta in volta dalla scacchiera con una prospettiva innovativa e non stereotipata, per trarre il massimo vantaggio dalla nostra creatività di scacchisti.

      Alternandosi al timone, gli autori spiegano come calcolare le varianti, come prendere decisioni intuitive, come sfruttare le possibilità pratiche in partita, per poi passare a una fase più concreta in cui si illustrano esempi creativi di attacco e difesa.Tra un argomento e l’altro, al lettore vengono proposti impegnativi esercizi da risolvere. Il libro ospita contributi di altri GM di primo piano come Mikhail Krasenkow e Sergej Dolmatov.

      Di tutti i libri di Dvoretskij e Jusupov, questo è certamente il più godibile, non da ultimo per la bellezza delle partite commentate.

      Anno di pubblicazione:
      2006
      Pagine:
      208
      Formato:
      17x24 cm
      Rilegatura:
      brossura cucita
      Dorso:
      13 mm
      Peso:
      422
      ISBN:
      978-88-88756-41-7
      Lingua originale:
      Russo
      Traduttore:
      Roberto Allievi

      Altri libri in Scuola superiore di scacchi

      I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: