Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Partite scelte vol. 1
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Paul Petrovic Keres nacque in Estonia nel 1916 e morì in Finlandia (ad Helsinki) il 5 giugno del 1975, in seguito ad un attacco di cuore che lo colpì al ritorno da un torneo, da lui vinto, disputato a Vancouver. Imparò a giocare a scacchi a soli quattro anni grazie all’ambiente sociale e familiare, favorevole al gioco, in cui si trovò immerso.Tra i suoi... Leggi ancora
In due appassionanti volumi è raccolto il testamento scacchistico dell'eroe nazionale estone, uno dei più forti e geniali giocatori di scacchi del secolo XX.
Più volte candidato al titolo mondiale, Keres è sempre giunto ad un passo dalla meta senza però mai cogliere il frutto proibito. Intorno al suo nome sono sorte vere e proprie leggende, vuoi per la straordinaria inventiva del suo gioco, vuoi per le eccezionali prestazioni prodotte nella seconda metà degli anni Quaranta e poi negli anni Cinquanta tutti.
Secondo voci mai confermate (ma presumibilmente basate su più di un fondo di verità), nel torneo-match per il titolo di Campione del mondo di scacchi il PCUS gli "chiese gentilmente" di lasciare il passo a Mikhail Botvinnik, che godeva dei favori di Stalin. Keres non avrebbe mai parlato di quell'episodio; Botvinnik dal canto suo rifiutò "l'aiutino da casa" con sdegno. I giochi però erano ormai fatti...
Un'opera fondamentale mai tradotta in italiano, piena di bel gioco e di commenti esaurienti e illuminanti.
"Partite scelte vol. 1" non è stato ancora recensito.
Aggiungi la prima recensione !