Una luce penetrante. Un uomo confuso recuperato dalla polizia. E tante, troppe cornacchie.
Norman Barclay è un dirigente di successo, uso a tutti gli agi di New York, ma da quattro anni non dorme più.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La regola del tantalio
Una luce penetrante. Un uomo confuso recuperato dalla polizia. E tante, troppe cornacchie.
Norman Barclay è un dirigente di successo, uso a tutti gli agi di New York, ma da quattro anni non dorme più.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Ematologo di formazione, drammaturgo per scelta, il marsalese Claudio Forti ha una produzione che spazia su più generi letterari. Ha all’attivo diciotto lavori teatrali rappresentati nei più importanti teatri d’Italia e tre libretti di opere liriche. La regola del tantalio è il suo secondo romanzo. Leggi ancora
Una luce penetrante. Un uomo confuso recuperato dalla polizia. E tante, troppe cornacchie.
Norman Barclay è un dirigente di successo, uso a tutti gli agi di New York, ma da quattro anni non dorme più. Le sue notti sono devastate dal ricordo ancora vivido di quella luce e alleviate solo dalle inebrianti prostitute di Madame Trilly.
L’improbabile equilibrio è rotto da un uomo grigio e misterioso: John Smith. Così anonimo da non lasciare alcuna traccia di sé, se non un enigmatico biglietto da visita: ‘Professor Jeremy Kalwinsky, psicopatologo della memoria’.
Sarà un secondo biglietto, lascito di una coinvolgente notte d’amore, a spingere Norman a cercare l’aiuto di Kalwinsky per sbarazzarsi dei ricordi che lo tormentano.
Insieme al sollievo dell’oblio arriverà però una inattesa discesa negli inferi dei dimenticati. Qui Barclay scoprirà una grigia verità ben più inquietante dei ricordi...
"La regola del tantalio" non è stato ancora recensito.
Aggiungi la prima recensione !