Nella Catalana, il Bianco fianchetta l’alfiere campochiaro, mette subito al sicuro il re e aspetta il Nero al varco. Il gioco si orienterà poi verso manovre posizionali o violente schermaglie tattiche.
In questo libro, Bologan non si limita a fornire spiegazioni generali ma propone varianti concrete e giudizi puntuali che accompagneranno il lettore verso la comprensione della partita Catalana.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La partita Catalana
Nella Catalana, il Bianco fianchetta l’alfiere campochiaro, mette subito al sicuro il re e aspetta il Nero al varco. Il gioco si orienterà poi verso manovre posizionali o violente schermaglie tattiche.
In questo libro, Bologan non si limita a fornire spiegazioni generali ma propone varianti concrete e giudizi puntuali che accompagneranno il lettore verso la comprensione della partita Catalana.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
La Partita Catalana, solo qualche anno fa, era appannaggio esclusivo dei più grandi giocatori del mondo, come Viktor Korchnoj e Vladimir Kramnik, che hanno spesso polverizzato i loro avversari con il Bianco. Grazie all’opera di teorici instancabili come Boris Avrukh, che ne ha trattato estesamente in 1.d4 Repertorio avanzato vol. 1, il grande pubblico si è però gradatamente avvicinato alla Catalana, che oggi è molto diffusa a ogni livello.
Nella Partita Catalana, il Bianco fianchetta l’alfiere campochiaro, mette subito al sicuro il re e aspetta il Nero al varco. Il gioco può così orientarsi verso tranquille manovre posizionali oppure verso violente schermaglie tattiche, nelle quali il Bianco gioca sempre e comunque per un vantaggio tangibile.
Grazie alla sua esperienza diretta ad alto livello, Bologan non si limita a fornire spiegazioni generali (pur presenti in quantità) ma propone varianti concrete e giudizi puntuali che accompagneranno il lettore verso la comprensione della partita Catalana e lo guideranno mossa dopo mossa alla scacchiera.
Nella sua ricerca sistematica del vantaggio, il Bianco adotta strategie diverse: sacrifica un pedone per ottenere gioco sull’ala di donna, cerca una struttura pedonale migliore, mira a uno sviluppo più rapido o a guadagnare più spazio. In ogni singolo caso, l’autore presta enorme attenzione all’ordine di mosse e alle risposte più efficaci contro ogni impianto.
Buona fortuna con la Catalana, dunque!
"La partita Catalana" non è stato ancora recensito.
Aggiungi la prima recensione !
L'Indiana di re - repertorio completo per il Nero
€ 26,60
€ 24,23
€ 27,55
€ 22,80
€ 24,23